26 giugno: Come da precedente annuncio, Emyn a. si è ritirat@ dall’elezione.
Biografia
Emyn a. è un podficcer, un entusiasta delle coppie improbabili nei fandom, un fanatico delle costruzioni in The Sims e un fan di Six Nations. Nel lavoro di tutti giorni, è un operatore del servizio clienti, con focus sulle sistemazioni per gli esami e sulla pianificazione di eventi di esami. La sua profonda conoscenza dei clienti e dei processi che li riguardano gli hanno dato l’opportunità di sviluppare le sue abilità comunicative e l’autosufficienza, insieme all’esperienza di induzione e formazione di nuovi membri nel team.
È entrato a far parte di OTW (Organizzazione per i Lavori Trasformativi) nel 2016 come volontario per Traduzione, creando un nuovo team linguistico e portandolo avanti da solo fino all’arrivo di nuovi membri nel corso degli ultimi anni. Ha anche fatto parte del comitato Organizzazione Tag per un breve periodo ed è sempre entusiasta di imparare nuove cose riguardo a come funziona l’organizzazione.
1. Perché hai deciso di candidarti alle elezioni del Consiglio?
Sette anni fa sono entrato a far parte di OTW perché ho notato che non c’era nessun team di traduzione gallese e sapevo che il miglior modo perché i progetti OTW fossero accessibili in gallese era quello di diventare volontario e creare io stesso quel team. La stessa volontà è quella che mi spinge a candidarmi per il Consiglio – mi appassiona e credo molto nella missione di OTW, ma riesco comunque a distinguere i punti in cui ha più difficoltà da quelli di forza, e a notare quelle aree che si sono o non si sono adattate ai cambiamenti avvenuti nel fandom negli anni dalla sua fondazione.
La comunità fandomica che serviamo è cambiata dai tempi della fondazione dell’organizzazione in seguito agli eventi di Strikethrough e Fanlib. I problemi che stiamo affrontando al momento sono diversi e in continua evoluzione, e ho deciso di candidarmi al Consiglio perché voglio lavorare per modernizzare OTW cosicché sia meglio equipaggiata per affrontare queste sfide. Sento che il miglior modo che ho per supportare e aiutare OTW a rafforzarsi e migliorarsi sia quello di essere al posto di guida con gli altri membri del Consiglio.
2. Quali capacità e/o esperienze porteresti al Consiglio?
Il mio lavoro di tutti i giorni consiste nell’organizzare esami, eventi di esami e alloggi per i candidati, oltre a rispondere alle loro richieste e reclami, perciò ho molta esperienza nell’organizzazione e nella comunicazione con persone provenienti da tutto il mondo. Questo mi ha anche insegnato ad essere paziente e a gestire le situazioni difficili, abilità che spero di usare durante il mio mandato per il Consiglio, in modo da assicurarmi che le nostre comunicazioni e operazioni avvengano in modo trasparente e che qualsiasi problema riguardante i nostri progetti sia comunicato adeguatamente.
Il mio lavoro per Traduzione mi ha anche fornito competenze comunicative e collaborative. Creare il team di traduzione gallese sette anni fa mi ha anche fornito una varietà di competenze, dalla documentazione all’auto-organizzazione e motivazione, che vorrei usare per assicurarmi che ogni nuovo piano d’azione funzioni e funzioni bene.
3. Scegli uno o due obiettivi per OTW che ti stiano a cuore e su cui saresti interessato/a a lavorare durante il tuo mandato. Perché valorizzi questi obiettivi? Come lavoreresti con gli altri per raggiungerli?
Pensando all’intera organizzazione, mi piacerebbe lavorare con i nostri comitati per assicurarmi che abbiano il supporto adeguato perché possano svolgere il loro ruolo. Uno dei grandi problemi di OTW è l’isolamento dei vari comitati, perciò mi piacerebbe lavorare per distruggere questa compartimentazione e migliorare la comunicazione e le relazioni tra i vari team. Mi piacerebbe anche concentrarmi sul trovare modi per evitare il burnout dei volontari e assicurarmi che il loro carico di lavoro sia sostenibile. Sono favorevole agli attuali piani che prevedono la creazione di ruoli pagati a supporto di certe aree dell’infrastruttura, e sarei anche favorevole alla presa in considerazione il prima possibile dell’idea già discussa di un consulente per la diversità.
A livello più specifico, Archive of Our Own – AO3 (Archivio Tutto per Noi) mi sta a cuore, e sono consapevole delle discussioni e preoccupazioni più ampie riguardo l’uso di AO3 come strumento di molestie e le difficoltà che si hanno per evitare contenuti indesiderati su AO3. A questo scopo, mi piacerebbe lavorare con i team Supporto e Norme & Violazioni per assicurarmi sia che abbiano gli strumenti necessari per meglio supportare gli utenti, sia che ricevano ciò che può essergli offerto al fine di alleggerire il loro carico di lavoro. Mi piacerebbe anche indagare la fattibilità di altri strumenti per permettere la gestione di contenuti, come l’aggiunta di tag di avvertimento aggiuntive, particolarmente riguardo l’intolleranza e i pregiudizi e i contenuti generati dall’intelligenza artificiale, blocco a tempo indeterminato delle tag a livello di account e altre cose simili.
4. Qual è la tua esperienza con i progetti di OTW e come collaboreresti con i comitati rilevanti per sostenerli e rafforzarli? Cerca di includere un vasto numero di progetti, ma sentiti libero/a di enfatizzare quelli con cui hai più esperienza.
La mia impressione è che i comitati coinvolti nei nostri progetti sappiano ciò di cui hanno bisogno e quali siano i punti che dovrebbero migliorare e perciò, per come la vedo io, il modo di rafforzare i nostri comitati e i progetti è quello di sedersi con i comitati coinvolti e assicurarsi di sostenerli in modi che siano ben accolti e a loro utili.
Il progetto principale che mi è familiare è AO3 ed è quello con cui sono maggiormente impegnato. Ho detto prima che mi piacerebbe vedere strumenti per la gestione personale di AO3 ma mi piacerebbe anche assicurarmi che ciò che abbiamo già sia completamente supportato. Se implementassimo nuove funzionalità, vorrei assicurarmi che tutti siano favorevoli e che tutte le persone coinvolte abbiano il corretto sostegno per assicurare un lancio il più liscio possibile.
Nel mio tempo libero scrivo ed edito anche articoli di Fanlore! Ritengo particolarmente importante la conservazione del lore fandomico e degli eventi, e non soltanto dei fanwork, e mi piacerebbe assicurarmi che tutti i comitati coinvolti sia in Fanlore sia in Open Doors (Porte Aperte) abbiano le risorse necessarie per proseguire il loro fondamentale lavoro.
Resto anche sempre sbalordito dall’infrastruttura che sta alla base di tutti i nostri progetti e dal lavoro che fanno i nostri volontari per mantenere vivo e vegeto il sogno di OTW, dal progetto di Patrocinio Legale al lavoro fatto dai nostri team Web e Accessibilità, Design & Tecnologia, e sarebbe importante per me sostenere i loro sforzi per assicurare la longevità della totalità di OTW.
5. Come pensi di bilanciare il tuo lavoro nel Consiglio con gli altri ruoli che detieni per OTW, o progetti di lasciare i tuoi ruoli attuali per concentrarti sul lavoro del Consiglio?
Il team di lingua gallese per cui sono volontario è cresciuto da quando l’ho fondato nel 2016 e non sono più solo io ad occuparmene come sette anni fa! Abbiamo fatto un ottimo lavoro per tradurre una parte significativa dei contenuti di OTW, perciò mi sento molto più a mio agio a fare un passo indietro così da poter meglio dividere il mio tempo tra il team e il Consiglio. Al momento, ho in programma di continuare a tradurre le news e i contenuti brevi, il che dovrebbe darmi lo spazio e il tempo necessario per il lavoro del Consiglio.