Biografia e Manifesto di Natalia Gruber

Biografia

Natalia Gruber ha scoperto la sua prima fanfiction per caso, mentre aspettava l’uscita dell’ultimo libro di Harry Potter, e per molto tempo ha pensato che si trattasse di una bellissima idea, ma di un caso isolato. Per fortuna, alla fine ha scoperto che non solo quella storia non era l’unica, ma che il fandom è una comunità viva e ricca di persone fantastiche e di più fanfic di quelle che potrebbe mai leggere. Si è tenuta in disparte per anni, leggendo soprattutto Harry Potter, fino a quando si è unita al fandom di Tolkien. Lì ha iniziato a pubblicare i suoi lavori e fare amicizia con gli altri fan, ed è lì che si sente a casa ancora oggi.

Insegnante di inglese nella vita di tutti i giorni, Nat si è unita a OTW (Organizzazione per i Lavori Trasformativi) nel 2016 come traduttrice di portoghese brasiliano. Alcuni mesi dopo è entrata a far parte dei comitati Norme & Violazioni e Organizzazione Tag, dove ha vissuto esperienze stupende e imparato molto su OTW e il suo lavoro. A fine 2017 ha deciso di entrare nello staff di Traduzione, impegnandosi a supportare e assistere i traduttori nel loro lavoro e prendendo parte a molte più attività manageriali e trasversali a più comitati.

Manifesto

1. Perché hai deciso di candidarti alle elezioni del Consiglio?

Il Consiglio di Direzione ha fatto uno stupendo lavoro negli scorsi anni per migliorare la trasparenza sia all’interno dell’organizzazione che verso il pubblico, e ha dato supporto ai nostri comitati per assicurare che avessimo tutto il necessario per i nostri lavori e per lo sviluppo dei nostri progetti. Vorrei restituire qualcosa all’organizzazione, contribuendo al raggiungimento di questi obiettivi man mano che procediamo.

Anche se già da un po’ pensavo di candidarmi, non ero certa di farlo quest’anno. Credo però che sia positivo per l’organizzazione avere il maggior numero possibile di candidati, e sono felice di intervenire e prendere parte alle elezioni.

2. Quali capacità e/o esperienze porteresti al Consiglio?

Credo che una delle mie capacità più importanti sia la mia esperienza nel lavorare con altre persone in molti contesti differenti. Come insegnante, devo sempre trovare il modo migliore per lavorare con studenti di diverse provenienze, per fare in modo che per loro quel che sto insegnando sia allo stesso tempo comprensibile e godibile. Allo stesso modo, una parte importante del mio lavoro di membro dello staff di Traduzione consiste nell’organizzare colloqui, istruire e assistere quasi 200 volontari in compiti differenti, e fare del mio meglio per essere d’aiuto e tener conto dei loro bisogni. Fare volontariato in Norme & Violazioni mi ha insegnato molto su come affrontare i conflitti e sul mediare nel modo più efficiente ed imparziale possibile.

Mi piace molto e mi sento a mio agio a lavorare in un ambiente collaborativo, nel quale ascoltare le opinioni degli altri e i loro consigli; lavorare come gruppo per raggiungere gli obiettivi di OTW non è solo importante, ma necessario. Empatia e pazienza sono essenziali in questo tipo di lavoro e ho avuto molto tempo per sviluppare queste capacità, sia nella mia vita personale che con OTW.

3. Scegli uno o due obiettivi per OTW che ti stiano a cuore e su cui saresti interessata a lavorare durante il tuo mandato. Perché valorizzi questi obiettivi? Come lavoreresti con gli altri per raggiungerli?

Come traduttrice, trovo molto importante l’idea di rendere i progetti di OTW il più accessibili possibile a chi non parla inglese. Non siamo ancora arrivati ad avere un’interfaccia completamente tradotta, ma ogni piccolo passo fatto in quella direzione è importante: dal rispondere alle richieste degli utenti nella loro lingua madre all’assicurarci che ci siano FAQ che possano leggere. Come membro del Consiglio, vorrei continuare a lavorare in questa direzione in modo più ampio, per rendere OTW e i suoi progetti ancora più accoglienti per i nostri utenti, che sono molto eterogenei.

Mi sento anche molto coinvolta nella nostra missione di proteggere tutti i lavori trasformativi dei fan. Il fatto di abbracciare e rafforzare una politica di massima inclusività, accogliendo lavori che non verrebbero accettati in altri luoghi su internet per scrupoli pubblicitari o morali, è una delle più importanti ragioni per le quali ho iniziato a fare volontariato con OTW, ed è qualcosa che difenderò sempre. Di recente, ci sono stati sempre più reclami riguardo a lavori che alcuni credevano troppo controversi per essere pubblicati su Archive of Our Own – AO3 (Archivio Tutto Per Noi), e spero di poter chiarire le nostre regole, mantenendo il punto fermo che non giudicheremo mai alcun contenuto.

4. Qual è la tua esperienza con i progetti di OTW e come collaboreresti con i comitati rilevanti per sostenerli e rafforzarli? Cerca di includere un vasto numero di progetti, ma sentiti libera di enfatizzare quelli con cui hai più esperienza.

Come membro dello staff di Norme & Violazioni e organizzatrice di tag, ho un’esperienza molto diretta di AO3. Mi concentro molto sull’aiutare gli utenti a navigare AO3: dal migliorare i Termini di Servizio al facilitare la ricerca dei contenuti che gli utenti stanno cercando grazie ai filtri per le tag. Con il mio lavoro in Traduzione ho avuto l’occasione di collaborare con diversi altri comitati per rendere il progetti di OTW accessibili agli utenti che non sono di lingua inglese, traducendo gli annunci delle nuove importazioni di Porte Aperte e le pagine informative, per esempio, di Patrocinio Legale, che è stata anche un’opportunità per me di scoprire di più su questi progetti e come possono essere utili per il fandom.

Ho imparato, dal mio lavoro in vari comitati, che ognuno ha i suoi processi, che sono diversi e unici, sviluppati per essere il più efficienti possibili nei propri compiti. Il mio obiettivo, come membro del Consiglio, sarà di supportare i comitati in modo da assicurare a ognuno le risorse necessarie per portare avanti i loro progetti indipendentemente, rispettando le loro procedure e i loro metodi. Una delle cose nelle quali potrei essere utile è elaborare strategie tese ad aumentare la permanenza dei volontari, un problema che esiste ormai da lungo tempo.

5. Come pensi di bilanciare il tuo lavoro nel Consiglio con gli altri ruoli che detieni per OTW, o pianifichi di lasciare i tuoi ruoli attuali per concentrarti sul lavoro del Consiglio?

Mi trovo in un momento della mia vita nel quale ho sufficiente tempo libero per potermi dedicare al lavoro del Consiglio, ma, se necessario, potrei rivedere il carico di lavoro delle mie attuali posizioni. I comitati dei quali faccio parte sono molto flessibili per quanto riguarda il tempo e la maggioranza del lavoro è svolto in momenti diversi. Posso facilmente diminuire la quantità di fandom che organizzo e di compiti che accetto per fare spazio alle mie nuove responsabilità, qualora fossi eletta.