Biografia
Heather M. ricorda ancora la prima fanfic che abbia mai letto (e la consiglia a tutti alla minima occasione). È una volontaria per Fanlore da agosto 2019 in qualità di graphic designer. Ha passato del tempo anche con i comitato Documentazione AO3 e Norme & Violazioni. Heather è stata un’insegnante e ora si occupa di sviluppare corsi di formazione e programmi di studio, e adora aiutare le persone a capire meglio come usare Archive of Our Own – AO3 (Archivio Tutto per Noi). Nel suo lavoro quotidiano, Heather si occupa di concetti molto tecnici. Lavora con esperti per capire quale sia il modo migliore per condividere le informazioni con le persone che hanno bisogno di comprenderle. La sua abilità con Photoshop che ha sviluppato nel fandom le torna regolarmente utile sul posto di lavoro. E così anche la sua conoscenza di HTML e CSS che ha acquisito creando fansite personali e temi di AO3 personalizzati. Il fandom che Heather ama di più? Semplice: il fandom stesso.
Programma
1. Perché hai deciso di candidarti alle elezioni del Consiglio?
Nel corso degli ultimi tre anni, OTW (Organizzazione per i Lavori Trasformativi) è diventata la mia casa online. Le persone con cui faccio volontariato sono diventate i miei amici, e io sono diventata una persona migliore per il fatto di conoscerli. Credo fortemente nella missione di OTW, e voglio fare tutto quanto è in mio potere per supportarla. Credo che candidarmi al Consiglio sia un altro modo per restituire qualcosa a un’organizzazione che ha dato a me, e a molti altri nel fandom, davvero tanto.
Ho preso in considerazione di candidarmi l’anno scorso, ma ancora non soddisfacevo tutti i requisiti. Quando ho capito di poter partecipare quest’anno, ho capito che avrei dovuto dare il meglio di me.
2. Quali capacità e/o esperienze porteresti al Consiglio?
Credo che la mia competenza migliore sia il fatto che sono una buona comunicatrice. Ho lavorato come insegnante di lingue per 14 anni, sia internazionalmente che localmente. Quel lavoro mi ha insegnato che una comunicazione chiara è più complicata di quanto la maggior parte della gente creda. È anche incredibilmente appagante quando riesci a ottenerla.
A lavoro spesso mi chiedono di creare soluzioni, ma ho imparato che il primo passo è sempre definire il problema. Se non so qual è il mio obiettivo, come faccio a raggiungerlo? Prendersi del tempo per capire appieno la situazione fin dall’inizio fa risparmiare davvero molto tempo più avanti nel corso del progetto.
Spesso mi viene assegnato anche il compito di prendere grandi quantità di informazione non organizzata e di trasformarla in un corso di formazione logico, o un documento di riferimento, o un video. Devo lavorare con gruppi diversificati di persone per completare questi compiti, e la collaborazione online è basilare per il mio ruolo.
Da quando mi sono unita ad OTW ho lavorato come volontaria in tre comitati (Fanlore, Documentazione di AO3 e Norme & Violazioni) e ho imparato molto anche su Supporto e Organizzazione Tag. Credo che la mia curiosità innata per quello che stanno facendo gli altri mi aiuterà in questo ruolo.
3. Scegli uno o due obiettivi per OTW che ti stiano a cuore e su cui saresti interessato/a a lavorare durante il tuo mandato. Perché valorizzi questi obiettivi? Come lavoreresti con gli altri per raggiungerli?
Uno dei miei obiettivi per OTW è legato al mio lavoro nella vita reale, in cui mi occupo di formazione e documentazione. Mi piacerebbe essere in grado di supportare tutti i vari comitati nella documentazione dei loro processi e nella formazione dei loro nuovi volontari. Spesso le organizzazioni cadono nella trappola de “la cosa funziona perché c’è qualcuno che la fa funzionare”. Quello che voglio dire è che, se la persona che Fa La Cosa si trova a lasciare l’organizzazione o a doversi assentare per un lungo periodo, tutti improvvisamente diventano smarriti. Nessun altro sa come Fare La Cosa, e non c’è documentazione che spieghi come farla.
L’accoglienza di nuovi volontari è anche quella un atto d’amore. So che i presidenti di comitato e i volontari veterani sono felici di far sì che i nuovi arrivati abbiano tutte le informazioni necessarie, ma so anche che può essere estenuante data la quantità di tempo che occorre. E questo influisce negativamente sull’energia sia dei presidenti di comitato che dei volontari che altrimenti andrebbe impiegata nell’ordinaria amministrazione del comitato. Mi piacerebbe fare un’analisi dei bisogni della formazione per ciascun comitato per vedere se ci sono lacune nel loro processo di formazione o nella documentazione che hanno bisogno di essere risolte, o se ci sono altre aree che posso contribuire a migliorare.
Legato a questo vorrei vedere la creazione di un comitato interno dedicato alla formazione e alla documentazione. In questo momento, ogni comitato praticamente fa per sé. Credo che se avessimo un gruppo di persone armate di principi educativi e linee guida sul project management, potremmo liberare gli altri Comitati da questa incombenza.
4. Qual è la tua esperienza con i progetti di OTW e come collaboreresti con i comitati rilevanti per sostenerli e rafforzarli? Cerca di includere un vasto numero di progetti, ma sentiti libero/a di enfatizzare quelli con cui hai più esperienza.
Sono volontaria di Fanlore da quasi tre anni ormai e ho anche quattro mesi di esperienza con ciascuno dei comitati Documentazione AO3 e Norme & Violazioni. In questi ultimi due (così come in altre aree della mia vita fandomica) ho lavorato a stretto contatto con Supporto e con molti organizzatori di tag. Ho una conoscenza superficiale degli altri progetti di OTW, dovuta più che altro a conversazioni sociali con i volontari o derivata dalla lettura del sito di OTW o dei canali social dei progetti.
Credo che il mio primo passo nel collaborare con i vari progetti e comitati sarebbe parlare con ciascuno di essi, individualmente. Mi piacerebbe conoscere le loro preoccupazioni e le loro opportunità. Voglio sentire da loro come vorrebbero essere supportati. Voglio sapere il buono, il brutto e il cattivo di OTW dalla prospettiva di ciascun gruppo. Una volta che avrò capito come ciascuno è arrivato alla propria posizione, credo che sarà più facile vedere quali obiettivi siano facilmente raggiungibili e quali richiedano pianificazione lungo termine e collaborazione.
5. Come pensi di bilanciare il tuo lavoro nel Consiglio con gli altri ruoli che detieni per OTW, o progetti di lasciare i tuoi ruoli attuali per concentrarti sul lavoro del Consiglio?
Credo che sarò in grado di continuare a rivestire i miei ruoli da volontaria contemporaneamente al Consiglio, ma ho in programma di parlare con i miei presidenti di comitato se dovessi capire che le cose diventano troppo complicate. Per la maggior parte, il mio lavoro è abbastanza flessibile, quindi non vedo troppe difficoltà a gestire il mio tempo. Al peggio, prenderò una pausa dai miei altri ruoli da volontaria finché sarò nel Consiglio, ma spero che non sarà necessario.
Ho anche il vantaggio di lavorare da casa, per cui il tempo che sprecavo nel pendolarismo è ora tempo libero che posso spendere nelle questioni di OTW.