Biografia
E. Anna Szegedi ha scoperto il fandom anni prima di sapere cosa significasse questa parola. Ha scritto la sua prima fanfiction (su Heroes of Might and Magic III) a matita sulla carta della stampante quando aveva otto anni. La prima scoperta del fandom online è stata un piccolo forum dedicato alla Trilogia di Bartimeus di Jonathan Stroud, dove ha anche pubblicato la sua prima fanfiction a capitoli. Scoprire i forum e i siti fandomici in inglese l’ha motivata a imparare la lingua, e leggere (e scrivere) fanfiction in inglese ha alimentato il suo amore per le lingue.
Si è unita a OTW (Organizzazione per i Lavori Trasformativi) come membro del comitato Traduzione nel 2017. Da utente appassionata di Archive of Our Own – AO3 (Un Archivio Tutto per Noi), Anna era molto felice di aiutare a rendere gli altri progetti di OTW più accessibili per coloro che non parlano inglese. Più tardi, è diventata manager volontaria per il comitato, lavorando per formare e supportare i volontari di Traduzioni nei loro compiti.
Anna ha una laurea triennale in Inglese e filologia americana e una laurea magistrale in Traduzione e interpretariato. Lavora nell’amministrazione del dipartimento all’università, ed è responsabile per le ammissioni e per il supporto quotidiano agli studenti internazionali.
Programma
1. Perché hai deciso di candidarti alle elezioni del Consiglio?
Il fandom ha avuto un ruolo importante nella mia vita dal momento in cui ho imparato a leggere abbastanza bene da poterlo fare da sola. Come tantissime altre persone, è stato il mio supporto e il mio luogo di sfogo quando avevo bisogno di allontanarmi un po’ dalla vita reale. Credo che il lavoro di OTW sia vitale per il fandom, e mentre il mio periodo nel comitato Traduzione è stato molto soddisfacente, adesso sono nella posizione di poter fare di più per contribuire alla comunità. Voglio poter donare qualcosa a tutti i meravigliosi creativi che mi hanno aiutato a superare i momenti difficili, e credo che il modo migliore sia lavorare per il Consiglio di OTW.
2. Quali capacità e/o esperienze porteresti al Consiglio?
Attraverso il mio lavoro nell’amministrazione dell’università – dove metà del corpo studente è internazionale – ho avuto l’opportunità di lavorare quotidianamente con teenager e giovani adulti con una vasta gamma di culture e background sociali diversi. Li aiuto a gestire qualsiasi tipo di problema – dai documenti per l’immigrazione a trovare un alloggio a cose più quotidiane come comprare biglietti per spettacoli o tradurre documenti ufficiali. Il mio lavoro richiede empatia e comprensione per poter navigare un ambiente fortemente multiculturale, che sarà sicuramente d’aiuto nel Consiglio di un’organizzazione internazionale.
Penso che il tempo trascorso dentro a OTW, sia come volontaria di Traduzione che più tardi come manager volontaria, mi abbia insegnato capacità comunicative e organizzative importanti. Ho buon occhio per i piccoli dettagli, e questo mi ha aiutato sia negli incarichi qui a OTW che nella vita reale.
3. Scegli uno o due obiettivi per OTW che ti stiano a cuore e su cui saresti interessato/a a lavorare durante il tuo mandato. Perché valorizzi questi obiettivi? Come lavoreresti con gli altri per raggiungerli?
L’obiettivo a cui mi sento più legata è rendere i progetti di OTW disponibili in quante più lingue possibile. Mi ricordo come mi sono tradotta scrupolosamente le pagine wiki di Sailor Moon quando ero adolescente, perché non c’erano abbastanza contenuti nella mia lingua. Spero di poter aiutare le persone che non sanno bene l’inglese a usare e interagire con i progetti di OTW più facilmente. È anche importante che i nostri progetti siano accessibili a coloro che hanno impedimenti visivi o altre disabilità che possano interferire con le loro esperienze online. Per esempio, aggiungere didascalie alle figure aiuta le persone che usano lettori di schermate. È un piccolo dettaglio, ma comunque incredibilmente importante.
La preservazione dei fanwork è un altro importante aspetto del lavoro di OTW. Il forum sulla trilogia di Bartimenus dove ho pubblicato il mio primo lavoro non è più online, il che vuol dire che i lavori che ospitava sono probabilmente andati perduti. Dare la possibilità di importare questi forum su AO3 significa che un piccolo pezzo di fandom continua a esistere, anche quando le persone che hanno creato la piattaforma originale sono andate avanti.
4. Qual è la tua esperienza con i progetti di OTW e come collaboreresti con i comitati rilevanti per sostenerli e rafforzarli? Cerca di includere un vasto numero di progetti, ma sentiti libero/a di enfatizzare quelli con cui hai più esperienza.
Attraverso Traduzione, ho avuto la possibilità di collaborare con altri progetti in più modalità. Ho tradotto tag di AO3 per Organizzazione Tag e aiutato Norme & Violazioni e Supporto a comunicare con utenti AO3 che non parlano bene inglese. So che rendere l’interfaccia di AO3 disponibile in altre lingue è un passo che ancora non possiamo fare, ma nel frattempo possiamo lavorare per rendere più semplice la vita agli utenti che non parlano inglese.
Come membro del Consiglio, mi impegnerò per imparare quali sono i bisogni di tutti i comitati per supportarli al meglio delle mie capacità. Credo che non si smetta mai veramente di imparare, e mi piacerebbe cogliere questa opportunità sia per ampliare le mie competenze, sia per usare le mie nuove conoscenze al servizio degli altri.
5. Come pensi di bilanciare il tuo lavoro nel Consiglio con gli altri ruoli che detieni per OTW, o pianifichi di lasciare i tuoi ruoli attuali per concentrarti nel lavoro del Consiglio?
Al momento il mio ruolo in OTW è di manager volontaria di Traduzione, e credo che la quantità di tempo libero che ho sia sufficiente per un altro ruolo. Per fortuna, il mio lavoro è flessibile abbastanza da potermi dedicare ai miei doveri per OTW. Sono anche un po’ un animale notturno, e non ho nessun problema a lavorare fino a tardi se è qualcosa a cui tengo. E OTW è esattamente questo, qualcosa a cui tengo enormemente, qualcosa che penso meriti ogni minuto del mio lavoro che gli dedico.