Biografia e programma di Astrid Olin

Biografia

Astrid Olin è una contabile e amministratrice senior per una piccola ditta. Vive nelle Twin Cities (l’area metropolitana di Minneapolis e Saint Paul) con il marito, che ha conosciuto nel 2015 quando è entrata a far parte del comitato Norme & Violazioni (sì, hai letto bene: è quasi una fiction!), e i loro due gatti. Ha mosso i suoi primi passi nel mondo del fandom online nei tardi anni ‘90, quando ancora esistevano cose come Geocities, le guide di solo testo ai videogame e i siti dedicati ai personaggi di Final Fantasy. Nel 2011 è diventata utente di Archive of Our Own AO3 (Archivio Tutto Per Noi) con la scusa di partecipare a un gift exchange su Final Fantasy. Legge un gran numero di fandom diversi, ed ama sia le ship canoniche che i rare pair e il femslash. Al momento i suoi fandom preferiti sono Dragon Age, Veep e Stardew Valley.

Programma

1. Perché hai deciso di candidarti alle elezioni del Consiglio?

Ho deciso di candidarmi per il Consiglio quest’anno perché credo nell’importanza di avere abbastanza candidati da permettere una vera sfida elettorale. Credo fortemente nel lavoro, nei valori, nella missione e negli obiettivi di OTW (Organizzazione per i Lavori Trasformativi) e vorrei continuare a dare il mio supporto in ogni modo possibile, sia esso come volontaria del comitato Norme & Violazioni o come potenziale membro del Consiglio. Ho la fortuna di avere un lavoro che mi ha permesso di acquisire le capacità, l’esperienza e il senso della prospettiva che potrebbero essere utili nell’ambito del Consiglio, e mi piacerebbe quindi metterli a disposizione di OTW.

2. Quali capacità e/o esperienze porteresti al Consiglio?

Nel mio lavoro attuale, sono una contabile e amministratrice senior per una piccola ditta statunitense. Non ho ancora nessun tipo di certificazione come contabile, ma spero di ottenerle presto. Ciò significa che, posta di fronte a un budget o una dichiarazione di spesa, sono in grado di guardarla e decidere se ha senso oppure no. Lavorando in una ditta di piccole dimensioni, tendo – volente o nolente – a finire per ricoprire vari ruoli e ho circa due anni di esperienza amministrativa e manageriale a stretto contatto con fornitori e appaltatori, oltre ad assicurarmi che le nostre attività di base continuino a funzionare alla perfezione.

Per quanto riguarda OTW, sono entrata nel comitato Norme & Violazioni nel 2015, quando era ancora il comitato Violazioni. Sono a mio agio nel mediare i conflitti e collaborare e coordinarmi con i colleghi da remoto.

Non ho problemi nel rimboccarmi le maniche e imparare come fare qualcosa, così da poter fornire un maggior supporto dal punto di vista amministrativo. Questo vale sia per la mia vita online che per quella offline. Se ho delle lacune nelle mie conoscenze – e ci saranno sempre – tendo a cercare di colmarle facendo domande o sperimentando io stessa. Penso che l’abilità di fare domande sia importantissima quando bisogna collaborare e comunicare con gli altri!

3. Scegli uno o due obiettivi per OTW che ti stiano a cuore e su cui saresti interessato/a a lavorare durante il tuo mandato. Perché valorizzi questi obiettivi? Come lavoreresti con gli altri per raggiungerli?

Dal momento che una delle mie responsabilità principali sul lavoro è tenere la contabilità, sono molto interessata al comitato Finanze e al loro lavoro. Penso sia davvero meraviglioso che, da quando il comitato è stato riportato in vita, oltre alle nostre dichiarazioni di spesa e documenti finanziari, anche le informazioni sul nostro budget siano diventate disponibili e facilmente accessibili al pubblico. Come organizzazione non profit è essenziale per noi mantenere questa attenzione alla trasparenza, specialmente nelle attività finanziarie visto che senza il generoso aiuto dei nostri membri non saremmo in grado di funzionare.

Siamo una piccola organizzazione non profit che funziona con un budget ristretto e un po’ di colla per tenere tutto assieme: i nostri membri, volontari e comitati hanno bisogno di sapere che sono in buone mani, che ci saranno abbastanza risorse per continuare a funzionare e che i bisogni dei loro progetti saranno soddisfatti così che sia possibile continuare a realizzare gli obiettivi di OTW.

Certo, in quest’ambito c’è sempre margine di miglioramento! Mi piacerebbe continuare a lavorare perché queste informazioni siano accessibili e il più possibile comprensibili anche da chi, alla sola menzione della parola “budget” scappa correndo nella direzione opposta.

4. Qual è la tua esperienza con i progetti di OTW e come collaboreresti con i comitati rilevanti per sostenerli e rafforzarli? Cerca di includere un vasto numero di progetti, ma sentiti libero/a di enfatizzare quelli con cui hai più esperienza.

Conosco molto bene AO3 per via del mio lavoro con il comitato Norme & Violazioni. Per quanto riguarda gli altri progetti di OTW, li conosco solo superficialmente anche se, come semplice lettrice, sono molto interessata a Transformative Works and Cultures – TWC (Culture e Lavori Trasformativi). Mi piacerebbe approfondire la mia conoscenza dei vari progetti di OTW così da sapere come meglio supportarli! Un buon inizio è fare domande e farsi un’idea di quali sono le loro responsabilità e i problemi che stanno affrontando al momento.

Il mio obiettivo è di essere il più disponibile possibile, così da aiutare a facilitare la comunicazione tra i diversi comitati.

5. Come pensi di bilanciare il tuo lavoro nel Consiglio con gli altri ruoli che detieni per OTW, o progetti di lasciare i tuoi ruoli attuali per concentrarti sul lavoro del Consiglio?

L’unico ruolo che ricopro al momento in OTW è quello di membro dello staff del comitato Norme & VIolazioni. Abbiamo da poco acquisito un certo numero di nuovi membri che ci stanno aiutando ad azzerare il conto dei ticket aperti. Ho iniziato a ridimensionare il numero dei ticket su cui lavoro, concentrandomi solo sui più complicati, e sto cercando di sveltire l’analisi dei ticket in attesa di revisione. Non credo che trovare più tempo per lavorare per OTW sarà un problema, ma se lo diventasse, sarà felice di modificare le mie priorità laddove necessario.