Biografia e Piattaforma di Michelle Schroeder

Biografia

Michelle Schroeder: Michelle fa ormai parte del fandom da più di quindici anni. Il primo è stato Harry Potter, da cui ha poi raggiunto un numero sempre crescente di altri fandom, approdando infine su Archive of Our Own – AO3 (Archivio Tutto Per Noi). Una volta lì, nel 2016 ha preso parte al comitato Documentazione AO3 e poi nel 2017 ai comitati Organizzazione Tag e Supporto. Al momento passa gran parte del tempo a lavorare in una sala giochi, fare volontariato per i comitati o leggere qualsiasi cosa su cui riesca a mettere le mani… e talvolta tutte e tre le cose contemporaneamente!

Manifesto

1. Perché hai deciso di candidarti alle elezioni del consiglio?

Da quando ho scoperto l’esistenza del fandom ne ho sempre fatto parte con passione, quindi per me candidarmi alle elezioni e avere l’occasione di aiutare a ripagare la comunità è un’opportunità entusiasmante. Quando ho iniziato il mio lavoro volontario per OTW (Organizzazione per i Lavori Trasformativi) gran parte della mia esperienza era collegata ad AO3, su cui già scrivevo e leggevo. In quest’anno e mezzo di volontariato ho imparato molto sui progetti di OTW, ma resto sempre felice di scoprire ogni volta cose nuove e con la voglia di aiutare dove posso.

2. Quali capacità e/o esperienze porteresti al Consiglio?

Nel mio lavoro volontario ho acquisito molta familiarità con AO3 e un amore per la documentazione e l’attenzione agli utenti. Con il resto dello staff di Documentazione AO3, aiuto a creare e correggere i tutorial e le FAQ e come membro del comitato Supporto, rispondo in modo più diretto alle domande degli utenti. Al di fuori di OTW ho una laurea in business e contabilità, che mi ha dato una solida conoscenza di no-profit, diritto commerciale, tassazioni e anche del sistema finanziario americano. Ho anche molta esperienza nell’assorbire e organizzare informazioni sia in contesto accademico che economico, che credo risulterà utile per il lavoro quotidiano del Consiglio.

3. Scegli uno o due obiettivi per OTW che ti stiano a cuore e su cui ti interesserebbe lavorare durante il tuo mandato. Perché valorizzi questi obiettivi? Come lavoreresti con gli altri per raggiungerli?

Uno degli obiettivi che mi propongo di raggiungere è una maggiore documentazione interna. Credo sia importante creare e mantenere una conoscenza di base per ogni comitato, specialmente dove al momento la maggior parte della conoscenza è nelle mani di singoli individui. Sarebbe anche molto utile instaurare un dialogo tra i vari comitati per aiutare a condividere le informazioni, in questo ritengo che un grande primo passo sia avere documentazione scritta e conservata in un luogo accessibile ad altri membri di OTW. In quanto membro del comitato Documentazione AO3, credo di avere una discreta esperienza in materia a cui attingere per aiutare l’OTW a perseguire questo obiettivo.

4. Qual è la tua esperienza con i progetti di OTW e come collaboreresti con i comitati rilevanti per sostenerli e rafforzarli? Cerca di includere un vasto numero di progetti, ma con la libertà di enfatizzare quelli con cui hai più esperienza.

Ho molta stima per tutto il lavoro svolto da Traduzione e, come fan, ammiro il comitato Porte Aperte e la sua missione. Poiché tutti e tre i comitati in cui lavoro hanno un focus specifico su AO3 piuttosto che su OTW nella sua integrità, mi piacerebbe diversificare le mie conoscenze e scoprire di più su comitati come Fanlore o Transformative Works and Cultures – TWC (Culture e Lavori Trasformativi), con cui non ho contatti frequenti nella mia normale attività volontaria.

Per quanto riguarda la collaborazione, credo che il modo migliore per aiutare a sostenere e dare forza ai comitati con cui non sono familiare sia ascoltare le loro richieste e prenderle in considerazione, perciò sono molto entusiasta all’idea di poter collaborare con tutti i comitati al bisogno.

5. Come pensi di bilanciare il tuo lavoro nel Consiglio con gli altri ruoli che detieni per OTW, o pianifichi di lasciare i tuoi ruoli attuali per concentrarti sul lavoro del Consiglio?

Uno dei motivi per cui mi sto candidando al consiglio è che credo di avere in questo momento il tempo e le energie necessarie per aggiungere le responsabilità del Consiglio ai miei altri ruoli volontari. In aggiunta, so di avere le capacità organizzative necessarie per gestire il mio tempo e stare al passo con un carico di lavoro più imponente senza problemi. Se dovesse rendersi necessario, sarei disponibile a fare un passo indietro rivalutare le mie altre responsabilità, il che potrebbe portare a una pausa oppure al ritiro da uno dei miei comitati per poter concentrare tutto quanto ho da offrire sul Consiglio.