Biografia e Manifesto di Priscilla Del Cima

Biografia

Priscilla Del Cima ha una laurea in legge e sta completando un Master in Business Administration presso la Fundação Getúlio Vargas di Rio de Janeiro. Priscilla si è unita a OTW (Organizzazione per i Lavori Trasformativi) nel 2009 e da allora ha lavorato per diversi comitati, inclusi Sviluppo & Iscrizioni, Documentazione AO3 e Wiki. Al momento lavora come presidente del comitato Traduzione, dopo aver condotto la ristrutturazione del team nel tardo 2013, e sta inoltre collaborando alla ricortruzione team di Finanze.

Manifesto

1. Perché hai deciso di candidarti alle elezioni del Consiglio?

Ho capacità ed esperienze che penso possano essere utili per il Consiglio, e in special modo per il Consiglio attuale, visto il carico di lavoro e le sfide che sta affrontando. I membri del Consiglio hanno trascorso i loro primi mesi in carica ad occuparsi di un passaggio di consegne e un processo di transizione complicati e hanno conseguito molto nel breve tempo che hanno avuto, ma c’è ancora molto lavoro da fare. Una cosa che ho già fatto diverse volte è stata lavorare con team che avevano conoscenze tecniche e processi poco documentati e aiutarli ad analizzare a fondo le cose, a mettere tutto su carta e a revisionare e migliorare dove necessario. Nel corso dello scorso anno l’atmosfera e la comunicazione interne di OTW sono migliorate in modo significativo (ma di sicuro si può fare ancora di più!) e sembra che sia il momento giusto per cominciare a fare progressi significativi per quanto riguarda la coesione e la gestione delle conoscenze.

2. Quali competenze e/o esperienze apporteresti al Consiglio?

Essere presidente del comitato Traduzione significa sovrintendere la gestione di circa 200 volontari e anche fare molte esperienze utili per il lavoro svolto dal Consiglio. Tra queste, prendere decisioni riguardo i volontari e gestire situazioni anche spinose che li riguardano, risolvere problemi di comunicazione per cercare di aiutare tutti a trovare un terreno comune, discutere spesso e approfonditamente con i coordinatori dei volontari riguardo i loro progressi e le loro difficoltà, rapportarsi con praticamente qualsiasi altro team di OTW riguardo le loro necessità e aspettative per quanto riguarda la traduzione, oltre a pianificare sul lungo termine ed efettuare correzioni in corso d’opera per il team di Traduzione quando necessario. Ho anche lavorato alla raccolta fondi di OTW per alcuni anni, ruolo che mi ha permesso di avere una buona prospettiva su una parte completamente differente delle attività dell’organizzazione.

Nella vita reale ho lavorato principalmente nel campo del diritto immobiliare brasiliano—cosa di più difficile applicazione rispetto alle altre esperienze sopra citate, , se non per il fatto che mi piace leggere e analizzare contratti. Nel corso degli ultimi anni, inoltre, ho anche studiato molto riguardo il project management e l’analisi dei processi commerciali.

3. Quali obiettivi vorresti conseguire durante il tuo mandato?

  • Avere progetti e obiettivi di alto livello per OTW. Non abbiamo obiettivi di alto livello per l’intera organizzazione che assicurino che tutti i team e i progetti stiano lavorando nella stessa direzione e considerando le stesse priorità nelle loro attività giornaliere. Ciò significa che, a volte, procediamo in direzioni diverse o che non siamo neanche consapevoli di ciò che altri stanno facendo. Mi piacerebbe lavorare con il Consiglio e con i presidenti dei comitati per raggiungere un accordo su quali debbano essere le nostre priorità e assicurarmi che il lavoro di ciascuno porti avanti quelle priorità; mi piacerebbe inoltre confrontarmi regolarmente con loro per vedere come procedono e cambiano le cose, e infine accertarmi che tutto questo continui ad accadere in futuro.
  • Creare una formazione di base per i nuovi membri del Consiglio che sia accessibile a tutti i volontari di OTW nella nostra wiki interna e che spieghi in dettaglio quali siano le responsabilità quotidiane di un membro del Consiglio, le modalità secondo cui viene svolto il lavoro e quali risorse interne ed esterne si debbano leggere quando si entra a far parte del Consiglio (o anche prima).
  • Ricostruire il comitato Finanze stabilendo processi regolari per lo svolgimento della contabilità, per l’impiego di commercialisti esterni e per la revisione contabile in caso di necessita. . Quest’ultimo punto è un po’ gratuito dato che il lavoro è già in corso e recluteremo in agosto, ma non vedo l’ora che sia finalmente concluso.

4. Qual è la tua esperienza dei progetti di OTW e come collaboreresti con i relativi Comitati per supportarli e rafforzarli? Ti preghiamo di includere AO3, TWC, Fanlore, i lavori di Legal Advocacy (Patrocinio Legale) e Open Doors (Porte Aperte), e sentiti liber@ di approfondire qualunque argomento ti interessi maggiormente.

Ho lavorato per Wiki, il comitato che sovrintende Fanlore, e per Documentazione AO3, il comitato che scrive le FAQ e le guide per AO3. Ho anche collaborato con i team di Fanlore e AO3, oltre che con i comitati Journal (TWC), Supporto Legale e Porte Aperte durante il mio lavoro sia nel comitato Traduzione che in Sviluppo & Iscrizioni. Ho una buona familiarità con tutti i nostri progetti e con il funzionamento interno dei comitati coinvolti nella loro realizzazione.

Penso che il Consiglio abbia due ruoli principali nel sostenere questi progetti (e tutti i nostri team): permettere ai team di avere gli strumenti e le risorse necessari allo svolgimento del loro lavoro, e confrontarsi regolarmente con i team stessi per assicurarsi che si siano dati degli obiettivi e che stiano facendo progressi nella loro realizzazione—in caso contrario, capire perché no e cosa può essere fatto per aiutarli. I team di OTW hanno culture e ritmi di lavoro molto differenti, perciò trovare modo di mettere tutti d’accordo può essere difficile, ma è importante stabilire delle responsabilità riguardo i progetti e il progresso. Tutto ciò è essenziale per la motivazione dei nostri volontari e per la nostra validità come organizzazione. In passato è anche capitato che interi comitati (come Traduzione) smettessero di lavorare o sparissero completamente per mesi: abbiamo bisogno di strutture più stabili per prevenire tutto questo.

5. Scegli due argomenti/problemi che pensi dovrebbero essere prioritari per OTW, sia interni che esterni. Cosa significano per te e perché li reputi importanti? Come li renderesti parte del tuo servizio?

  • Bilancio e raccolta fondi: OTW ha pubblicato il suo primo bilancio quest’anno e stiamo ancora imparando molto riguardo alla pianificazione e previsione delle nostre entrate e uscite. Non è stato un processo indolore e abbiamo ancora tanta strada da fare, ma penso che stiamo facendo progressi in termini di consapevolezza riguardo ciò che dobbiamo comunicare e come dovremmo farlo. Dobbiamo rendere la discussione, l’analisi e la presentazione di questi dati più regolari ed integrate con la nostra raccolta fondi e la nostra comunicazione con i membri, gli utenti e i fan. Mano a mano che creiamo il comitato Finanze, spero che dimostri questa lungimiranza fin dall’inizio; farò tutto ciò che posso per rendere questo una priorità sia lì sia nel Consiglio.
  • Aspettative e cultura: Ci sono molti aspetti della nostra cultura come organizzazione che nel tempo dovranno essere cambiati. Uno che metterei in evidenza è che abbiamo bisogno di definire più chiaramente le nostre aspettative. In molte parti di OTW rimangono ancora tracce di una cultura di “questo è lavoro volontario, perciò qualsiasi lavoro svolto è un buon lavoro”: va sempre bene metterci settimane o mesi per fare qualcosa, ritardare all’infinito le email e così via. Questo può portare a molti problemi, sia internamente sia esternamente. Sì, è lavoro volontario e, proprio per quello, dobbiamo rispettare il tempo e gli sforzi di ognuno, chiarire le aspettative di ogni ruolo dall’inizio per evitare sorprese e squilibri, e occuparci dei problemi in caso si presentino. Spero di poter di condividere l’esperienza che ho accumulato finora nel combattere questa mentalità in vari team, e di aiutare ad identificare e sovvertire casi come questi.

6. Quali pensi siano le responsabilità principali di un Consiglio, e in particolare di questo? Hai esperienza con i requisiti legali richiesti a un consiglio di amministrazione di una organizzazione no-profit con sede negli Stati Uniti?

Nel nostro caso specifico, realisticamente il Consiglio non deve soltanto svolgere il ruolo del tradizionale Consiglio di una no-profit statunitense—dovere di diligenza, dovere di lealtà e dovere d’obbedienza, inclusi la responsabilità fiduciaria, l’aderenza a leggi ed ordinanze locali applicabili, l’assoluzione di una supervisione di alto livello del lavoro dei comitati—ma deve anche svolgere molto lavoro dirigenziale con i comitati. Il Consiglio è lì apposta per aiutarli in molti modi, dal trovare soluzioni ai problemi o conflitti che devono affrontare, al revisionare le loro proposte perché siano conformi alle politiche di OTW o anche al coinvolgere altri team, come Supporto Legale, quando necessario.

In futuro dobbiamo trovare modi per cambiare tutto questo, perché all’atto pratico significa che i membri del consiglio spesso si perdono a discutere e tenere traccia di queste minuzie e non hanno tempo di pensare ad obiettivi di alto livello e alla direzione che OTW e i suoi progetti dovrebbero prendere. Pensare agli obiettivi per i progetti e i team finisce per essere solamente responsabilità dei presidenti di comitato, sempre se abbiamo tempo e modo di farlo, ma poiché spesso non discutiamo i nostri progetti tra di noi è facile che possano risultare lacune o contraddizioni tra gli obiettivi e le attività dei vari team, o che i comitati possano addirittura apportare grandi modifiche o cambiare i propri obiettivi senza che ciò venga notato. È un problema strutturale serio che deve essere affrontato su molteplici livelli e apportare cambiamenti in questo senso sarà una sfida.

7. Come bilanceresti il tuo lavoro nel Consiglio con altri ruoli all’interno di OTW o in che modo pensi di abbandonare i ruoli che ricopri al momento per concentrarti sul lavoro del Consiglio?

Ho già deciso di abbandonare il ruolo di presidente di Traduzione entro la fine dell’anno a prescindere dall’elezione. Negli ultimi mesi io e la mia co-presidente per Traduzione abbiamo formato una persona che possa ricoprire il ruolo di presidente junior, cosa che è sul punto di fare.

Per quanto riguarda Finanze il mio ruolo lì è quello di aiutarli a partire, cosa che posso continuare a fare nello stesso modo dal Consiglio. Lascerò il comitato una volta che sarà diventato stabile—una volta che sarà stato formato un nuovo gruppo di volontari, che i processi di base saranno stati discussi e definiti e tutti saranno ormai operativi.

Questo post è stato tradotto dai traduttori volontari di OTW. Per saperne di più sul nostro lavoro, visita la pagina di Traduzione su transformativeworks.org.