Biografia
James Beal è un Amministratore di Sistema con oltre 26 anni di esperienza professionale. Nel corso degli ultimi 8 anni si è specializzato nel computing ad alta produttività, cosa che ultimamente ha esteso all’implementazione di cloud privati. James vive in Gran Bretagna con sua moglie e i due figli adolescenti. La sua vita nel fandom è probabilmente iniziata con Doctor Who, Blake’s 7 e Guida Galattica per gli Autostoppisti. Oggi preferisce Elementary, Doctor Who, Person of Interest, Steven Universe e Sherlock. I suoi autori preferiti sono Seanan McGuire, Diana Wynne Jones, Diane Duane, Philip Pullman and Ben Aaronovitch. Si è unito al comitato Sistemi come membro dello staff nel gennaio 2011 ed è diventato responsabile tecnico nel marzo 2013. Successivamente, sempre nel 2013, è entrato a far parte del comitato Accessibilità, Design & Tecnologia (AD&T) come membro dello staff invece che come collegamento con Sistemi.
Manifesto
1. Perché hai deciso di candidarti alle elezioni per il Consiglio?
Non voglio essere un membro del Consiglio. Spero che a queste elezioni ci siano candidati migliori di me che possano diventarlo. Sono stato un manager nella mia vita lavorativa e ritengo che essere responsabile per altre persone sia più stressante dell’essere responsabile per delle macchine. Ho deciso di candidarmi come membro del Consiglio perchè voglio assicurarmi che ci siano delle elezioni e l’unico modo in cui posso farlo è candidarmi io stesso. Credo che delle elezioni senza opposizione possano fare solo del male a OTW (Organizzazione per i Lavori Trasformativi) e voglio fare la mia parte per assicurarmi che non si giunga ad una situazione in cui il Comitato sia completamente distaccato dagli iscritti. Se venissi eletto e fosse possibile consentire che il posto venisse contestato alle successive elezioni, pur restando candidato, nonostante il termine non sarebbe completo (per ridurre la possibilità di elezioni senza opposizione), lo farei. Se diventassi un membro del Consiglio mi sforzerei di offrire le mie capacità per fare il miglior lavoro possibile.
2. Quali capacità e/o esperienze apporteresti al Consiglio?
Sono un tecnico che ha fatto parte dei team che si assicurano che Archive of Our Own – AO3 (Archivio Tutto Per Noi), Fanlore e Transformative Works and Cultures – TWC (Culture e Lavori Trasformativi) continuino a funzionare. Essendo uno dei pochi “amministratori del database” di AO3, fungo da terza linea per Supporto, cercando di gestire problemi che non possono essere risolti con i normali strumenti di Supporto. Pertanto comprendo alcuni dei problemi che hanno i nostri utenti. In quanto programmatore mi sono concentrato o sulle prestazioni o sulla stabilità, anche se ho provato ad aggiungere strumenti ad AO3 come ad esempio consentire all’interfaccia di essere internazionalizzata. La mia unica esperienza nel campo no profit è stata partecipare al Consiglio di Direzione dell’asilo frequentato dai miei bambini tanti anni fa, e come segretario del mio club di tiro con l’arco 3 anni fa. Nessuna delle due è stata particolarmente significativa.
3. Quali obiettivi vorresti raggiungere durante il tuo mandato?
In quanto membro sia di Accessibilità, Design & Tecnologia (AD&T) sia di Sistemi, sono consapevole che questi team hanno bisogno di più risorse, nonostante il team Sistemi sia diventato molto più forte nel corso dell’ultimo anno. Vista la continua crescita di AO3, credo che entrambi i team avranno bisogno di dipendenti a tempo pieno. Mi rendo conto che questo non è possibile allo stato attuale delle cose, ma penso che il Consiglio dovrebbe supportare maggiormente l’idea di avere dipendenti part time o full time per questi gruppi. Non dovremmo aver paura di considerare questo tipo di contratto anche per altri comitati che abbiano bisogno di supporto. Penso che i volontari attuali che abbiano le giuste capacità e la giusta esperienza dovrebbero essere considerati per primi (senza eccedere) per questo tipo di lavoro e che dovrebbero ricevere una retribuzione in base all’andamento del mercato. Credo che altre persone all’interno del Consiglio attuale sarebbero d’accordo con me.
Viste le conseguenze delle elezioni del 2015 ritengo che dobbiamo avere un modo per richiamare i membri del Consiglio. Come minimo dobbiamo mettere per iscritto i diritti di partecipazione per convocare il Comitato Elezioni o sostenere un voto di fiducia nei confronti di uno o più membri del Consiglio.
4. Qual è la tua esperienza dei progetti di OTW e come collaboreresti con i relativi Comitati per supportarli e rafforzarli? Ti preghiamo di includere AO3, TWC, Fanlore, i lavori di Legal Advocacy (Patrocinio Legale) e Open Doors (Porte Aperte), e sentiti libero di approfondire qualunque argomento ti interessi maggiormente.
Come membro di Sistemi ho lavorato con AO3, essendo una delle persone che vengono chiamate nel bel mezzo della notte per rimettere il sito online. Ho aggiornato il software che fa girare TWC nel corso dello scorso anno. Fanlore ha avuto il suo specialista nel corso degli ultimi 4 anni, ma qualche volta abbiamo lavorato anche per Fanlore. Come membro del comitato Sistemi ho posto domande al nostro gruppo Legale e l’ho sempre trovato di grande aiuto e veloce nel rispondere quando ci sono possibili problemi.
Come membro di Accessibilità, Design & Tecnologia (AD&T) ho aiutato il team Legale a formulare risposte circa gli aspetti pratici dei potenziali problemi. Agisco da terza linea per Supporto, cercando di gestire problemi che non possono essere risolti con i normali strumenti di Supporto. Il mio contatto con Open Doors (Porte Aperte) è generalmente limitato al caricamento delle grafiche.
5. Scegli due argomenti/problemi che pensi dovrebbero essere prioritari per OTW, sia interni che esterni. Cosa significano per te e perché li reputi importanti? Come li renderesti parte del tuo servizio?
Sostenibilità: dobbiamo iniziare a migrare da un’organizzazione di puro volontariato a una che abbia un certo numero di dipendenti freelance e, in futuro, dipendenti fissi. Questa migrazione potrebbe essere difficile e dobbiamo quindi assicurarci che gli attuali volontari non se ne dispiacciano, ma la vedano come un’opportunità di velocizzare gli avanzamenti dei nostri progetti, continuando ad assicurarci che i compiti giornalieri non vengano dimenticati.
Internazionalizzazione: posso comunicare solo in inglese, e quindi dò una certa importanza all’utilizzo di AO3 nella mia madrelingua. Vorrei che provassimo a proiettarci in avanti, così che AO3 possa essere utilizzato in più lingue. Si tratta di un progetto enorme che richiederebbe molte ore di programmazione e molte ore di lavoro di traduzione e altrettante di test. Abbiamo fatto piccoli passi in quella direzione, ma non ci stiamo muovendo veloci come vorrei perchè stiamo nuotando più forte che possiamo anche solo per restare a galla.
6. Quali pensi che siano le responsabilità principali di un Consiglio e di questo, in particolare? Hai esperienza con i requisiti legali richiesti al Consiglio di amministrazione di un’organizzazione no-profit con sede negli Stati Uniti?
Credo che la responsabilità fondamentale del Consiglio sia quella di prendere decisioni nel miglior interesse dell’organizzazione. Il dovere di diligenza , di lealtà e obbedienza sono solo un corollario a questa responsabilità. I membri del Consiglio devono dare una direzione ad OTW impostando obiettivi strategici per assicurarci di agire in modo da assicurarci la stabilità finanziaria in futuro.
A livello pratico un membro del Consiglio deve rispondere velocemente alle richieste, avere la disponibilità di parlare a nome di OTW e essere il suo rappresentante di fronte agli utenti . Sospetto che ci siano altri compiti dei membri del Consiglio che mi sono ancora sconosciuti.
7. Come riusciresti a trovare un equilibrio tra il tuo lavoro nel Consiglio e gli altri ruoli che ricopri all’interno di OTW? In alternativa, come pianifichi di ritirarti dai tuoi ruoli attuali per concentrarti sul lavoro nel Consiglio?
In realtà non voglio diventare un membro del Consiglio, spero che ci siano almeno due buoni candidati che possano entrare a far parte del Consiglio. Avrei difficoltà a trovare altro tempo per le attività di OTW e di conseguenza dovrei ridurre il resto del lavoro che svolgo per l’organizzazione. Dovrei ridurre i miei sforzi di programmazione al minimo e vedere se possiamo spostare un po’ del lavoro da “amministratore di database” a quelle poche altre persone che possano svolgerlo; tuttavia mi rendo conto che anche loro sono impegnati con i propri compiti.
Questo post è stato tradotto dai traduttori volontari di OTW. Per saperne di più sul nostro lavoro, visita la pagina di Traduzione su transformativeworks.org.