Biografia
Aline si è laureata in giurisprudenza presso l’Universidade de Juiz de Flora, in Brasile; si è occupata della tutela dei consumatori e di legge civile, e sta perfezionando la sua formazione per lavorare come impiegata statale. Aline ha scoperto il fandom quando Harry Potter ha conquistato il mondo, e non ne è mai uscita. Potete trovarla con lo pseudonimo LilyC su Archive of Our Own – AO3 (Archivio Tutto Per Noi) e su Tumblr. Si è unita a OTW (Organizzazione per i Lavori Trasformativi) nel 2013 come organizzatrice di tag ed è gradualmente entrata a far parte di altri settori dell’organizzazione: fa ora parte dello staff di Supporto e Traduzione. Con Supporto ha risposto alle preoccupazioni, alle domande e alle opinioni degli utenti; con Traduzione gestisce più di 150 volontari e ha completato progetti con tabelle di marcia rigide in un’atmosfera di comunicazione costante e produttiva tra i membri del team.
Manifesto
1. Perché hai deciso di candidarti alle elezioni per il Consiglio?
Credo di poter portare al Consiglio un bagaglio di esperienze preziose in quanto membro di diversi comitati di OTW e come contatto con un ulteriore comitato. È utile integrare nel Consiglio persone provenienti da diversi comitati; gruppi diversi hanno esperienze e bisogni diversi: includere persone che sanno come lavorare con profitto all’interno di diversi progetti aiuterà il Consiglio ad avere una prospettiva più ampia riguardo OTW e i suoi comitati.
Inoltre, gestire i volontari di Traduzione mi ha aiutato a comprendere come lavorare con un gruppo molto diversificato e internazionale. Spero che questa esperienza aiuterà il Consiglio e i comitati a lavorare per raggiungere gli stessi obiettivi.
2. Quali capacità e/o esperienze apporteresti al Consiglio?
Da un anno gestisco i volontari del Comitato Traduzione di OTW, supervisionando gruppi indipendenti con necessità, obiettivi e capacità diverse. Tra i vari compiti figurano l’organizzazione e la moderazione di meeting tra persone provenienti da tutto il mondo; il reclutamento e la formazione di volontari e membri dello staff; la gestione di 50-100 email al giorno, in media; la stesura della documentazione interna; la moderazione di e partecipazione a progetti, grandi e piccoli; la collaborazione con un grande numero di comitati. Dato che Traduzione lavora con molte altre parti di OTW, ho imparato a lavorare fianco a fianco con altri gruppi e a prendere in considerazione anche le loro necessità e restrizioni specifiche. Credo che queste esperienze risulteranno molto preziose quando si pensa al lavoro del Consiglio.
Ho investito molto nella gestione del personale e nella coordinazione di progetti nell’organizzazione, e ho imparato cosa funziona e cosa no. Credo che in questo preciso momento OTW abbia bisogno, prima di ogni altra cosa, della capacità di organizzarsi in modo pratico e orientato agli obiettivi, in modo che le finalità dei nostri volontari e dei nostri progetti possano essere raggiunte in tempi ragionevoli con quante meno problemi possibili per le persone coinvolte. Penso che l’esperienza che ho accumulato finora possa essere molto utile per questo.
3. Quali obiettivi vorresti raggiungere durante il tuo mandato?
Voglio ottenere un Consiglio che sia più aperto e ricettivo alle critiche, che riconosca appieno che i comitati sono nella posizione migliore per determinare quali siano le loro necessità e obiettivi quotidiani, e che lavori per supportare e rendere possibili questi obiettivi senza creare ostacoli o ritardi non necessari. Un Consiglio dedicato a rispondere a domande, proposte e richieste in modo tempestivo ed esauriente, e che prenda in considerazione che il tempo e le capacità di tutti sono preziosi e vanno rispettati.
Vorrei vedere un Consiglio che sia a suo agio nell’essere trasparente sui propri piani e nello spiegare il contesto e il contenuto delle proprie decisioni al resto dell’organizzazione e dei membri. Che sia capace di comunicare apertamente e informare i volontari di OTW riguardo le discussioni in corso in modo accessibile e comprensibile, e i cui membri possano mettere da parte risentimenti e rapporti personali tesi per lavorare con i comitati e lo staff in modo produttivo.
OTW beneficerebbe di un Consiglio che accetti il fatto che i piani e le “buone norme”, per quanto utili, vadano adattati alla realtà dei fatti e alle nostre particolari circostanze; che abitudini, procedure e strumenti si dovrebbero sempre poter modificare in armonia con la crescita di OTW.
4. Qual è la tua esperienza dei progetti di OTW e come collaboreresti con i relativi Comitati per supportarli e rafforzarli? Ti preghiamo di includere AO3, TWC, Fanlore, i lavori di Legal Advocacy (Patrocinio Legale) e Open Doors (Porte Aperte), e sentiti libera di approfondire qualunque argomento ti interessi maggiormente.
Sono un’utente di AO3 di lungo corso, e non è un’esagerazione dire che accedo al sito almeno una volta al giorno, in aggiunta ad essere un’organizzatrice di tag e parte del team di Supporto di AO3, lavorando a stretto contatto con tutti gli altri comitati che mantengono AO3. Ho avuto contatti anche con tutti gli altri progetti di OTW a vari livelli, che sia per la consultazione di articoli su Fanlore, la traduzione di un post di news sul lavoro del Comitato Supporto Legale, o il mettersi in contatto con Porte Aperte per parlare di un annuncio importante di AO3.
Credo che ciò di cui i nostri progetti abbiano bisogno sia un supporto che li aiuti a lavorare quanto più efficientemente possibile. Il miglior modo di collaborare con qualsiasi comitato e progetto è, per prima cosa, accettare che ognuno di essi è differente e ha una cultura e un contesto distinti. Alla luce di ciò, dovremmo ascoltare quello che ci dicono i comitati, capire come lavorano e, quanto più possibile, pianificare e agire di conseguenza. Se, ad esempio, a Porte Aperte serve un nuovo strumento, o Fanlore ha bisogno di altri membri dello staff, o i programmatori di AO3 hanno bisogno di assumere un terzista, dovremmo facilitare queste cose e permettere ai comitati di fare il loro lavoro.
5. Scegli due argomenti/problemi che pensi dovrebbero essere prioritari per OTW, sia interni che esterni. Cosa significano per te e perchè li reputi importanti? Come li renderesti parte del tuo servizio?
Responsabilità: vorrei che cambiasse il fatto che l’obbligo di rispondere di qualcosa sia una strada a senso unico all’interno di OTW. I comitati sono tenuti a redigere verbali di riunioni e programmi aperti, chiari ed aggiornati; a riportare mensilmente cosa hanno fatto al Consiglio e agli altri comitati; a presentare proposte robuste e supportate da ricerche ogni volta che pensano di fare qualcosa; a documentare le loro procedure e strutture interne in modo minuzioso. Questo standard non è seguito dal Consiglio, e questo deve cambiare. Il Consiglio dovrebbe attenersi agli stessi livelli di responsabilità che ci si aspetta dai comitati di OTW: dovrebbe dare l’esempio, non restare anni indietro.
In termini pratici, questo vuol dire discutere automaticamente questioni non connesse al personale in riunioni aperte, tranne che nei casi in cui venga richiesto esplicitamente dai comitati o dalle persone coinvolte; tenere verbali di riunioni e programmi accessibili e comprensibili, dotati di contesto e di informazioni pertinenti riguardo le decisioni prese; riportare mensilmente a tutti i volontari e i comitati su cosa il Consiglio lavora regolarmente; aggiornare la sezione della wiki sul Consiglio con documentazioni attinenti alla sua struttura interna, alle responsabilità, ai ruoli, al piano d’azione, ai progetti e alle questioni non connesse al personale che sono oggetto di discussione. I volontari di OTW non dovrebbero venire a sapere notizie importanti sull’organizzazione da twitter o tumblr; ci dovrebbe essere comunicazione interna su ciò che sta succedendo, e ora come ora non ce n’è affatto.
Comunicazione tra comitati: c’è molta meno comunicazione tra i comitati di OTW di quanta ce ne potrebbe e dovrebbe essere: ci mancano gli strumenti, i canali di comunicazione aperta, e la flessibilità. Questo rende tutti più o meno inconsapevoli di quanto stiano facendo tutti gli altri, e fare cose insieme diventa inutilmente difficile. Abbiamo bisogno di lavorare per facilitare la comunicazione tra i comitati, senza legarla a un formato o a una gerarchia rigida. Allontanarsi dai punti di strozzatura nelle comunicazioni può essere solo di beneficio per OTW e dovremmo fare tutto il possibile per acquisire gli strumenti e creare un ambiente che lo renda possibile.
6. Quali pensi che siano le responsabilità principali di un Consiglio, e in particolare di questo? Hai esperienza con i requisiti legali richiesti a un consiglio di amministrazione di un’organizzazione no profit con sede negli Stati Uniti?
Mi sono documentata sui requisiti legali per le no profit nel Delaware, dove ha sede OTW, e più specificamente su quali siano le responsabilità dei direttori di una no profit sotto la legge statunitense: essenzialmente, supervisione legale, gestionale e finanziaria, eseguita con accuratezza, lealtà ai membri, e buona fede.
Il Consiglio ha la responsabilità di difendere gli obiettivi e la missione di OTW e dei suoi progetti, e di supportare i volontari che lavorano per raggiungere questi obiettivi. Ciò vuol dire non solo mettersi in relazione con altre organizzazioni ed individui che lavorano per lo stesso fine, ma anche controllare che tutti i comitati e i membri dello staff abbiano gli strumenti necessari per fare il loro lavoro. Il Consiglio ha il dovere di supervisionare il benessere finanziario dell’organizzazione e di assicurarsi che la raccolta di fondi, le spese e la contabilità procedano in modo responsabile, rispettando tutti i fan che ci hanno affidato le loro donazioni. Il Consiglio dovrebbe comunicare con efficacia con i presidenti dei comitati e comportarsi in modo integro e responsabile per assicurare un ambiente generale ricco di scambi di opinioni, disponibilità e produttività.
7. Come riusciresti a trovare un equilibrio tra il tuo lavoro nel Consiglio e gli altri ruoli che ricopri all’interno di OTW? In alternativa, come pianifichi di ritirarti dai tuoi ruoli attuali per concentrarti sul lavoro nel Consiglio?
Non ricopro alcun ruolo presidenziale al momento, e posso ritirarmi dalle mie posizioni attuali nel caso si rendesse necessario. Ho intenzione di aspettare per capire quanto del mio tempo e del mio lavoro sarà necessario al Consiglio, e modificare i miei ruoli all’interno di OTW in considerazione dei nuovi impegni.