Biografia
Anh P.ha cominciato a disegnare fanart del manga Crest of the Royal Family durante la scuola primaria, anche se ci sarebbero voluti molti anni perché finisse a leggere un doujinshi o una fanfiction. Anh è un@ fan vietmamita il cui interesse è spesso attratto dal proprio personaggio preferito DC, dai propri amati videogame di nicchia o media asiatici come manga giapponesi o web novel cinesi.
L’inglese é la seconda lingua di Ahn. Ha anche imparato un po’ di cinese cantonese, dalla propria famiglia nel corso degli anni, abbastanza per cominciare a leggere fanfiction cinesi prima che cominciasse ad usare Archive of Our Own – AO3 (Archivio Tutto per Noi) nel 2013. Prima di entrare a far parte di OTW (Organizzazione per i Lavori Trasformativi) nel 2022 come volontari@ del team Fanlore Social Media & Outreach, aveva preso in considerazione ruoli nel Comitato Traduzione vietnamita o nel tracciamento della lingua cinese per il Comitato di Organizzazione Tag. Adesso, insieme all’attuale ruolo nel Comitato di Fanlore, è anche Assistente per l’Importazione nel Comitato Porte Aperte.
Al di fuori di OTW, Ahn ha studiato Digital and Visual Art (Arti Digitali e Visive) ed è un artista freelance. Per di più, lavora part-time come chef presso un ristorante locale.
Programma
1. Perché hai deciso di candidarti alle elezioni del Consiglio?
AO3 non è il primo spazio fandomico che ho considerato come casa, ma dopo un decennio di utilizzo di AO3, avrà sempre un posto speciale nel mio cuore. Ho pensato di candidarmi alle elezioni di quest’anno, dopo la prima ondata di critiche riguardo la posizione di OTW sull’IA (Intelligenza Artificiale) e sui contenuti generati dall’IA. Ho pensato molto alla mia decisione riguardo la mia candidatura per il Consiglio, dopo che innumerevoli voci di varie parti coinvolte hanno acceso una quantità di discussioni in molti spazi fandomici soltanto nel mese di maggio. Nonostante alcune voci in queste discussioni siano state critiche nei confronti di OTW, come volontari@, OTW mi tratta meglio della metà dei miei vecchi lavori. Questo non significa che OTW sia al di sopra delle critiche, ma voglio comunque offrire il mio aiuto, per quanto piccolo, per migliorare OTW.
Non penso che il primo Consiglio di Direzione di OTW avesse potuto prevedere l’enorme dimensione di OTW dopo 15 anni di crescita. Capisco di essere abbastanza nuov@ in OTW rispetto a molti altri precedenti candidati, ma penso che sia giunta l’ora di portare nuove prospettive al Consiglio di Direzione, specialmente dai fan asiatici.
2. Quali capacità e/o esperienze porteresti al Consiglio?
Lavoro personalmente in uno dei campi che è stato colpito in modo significativo dalla tecnologia che esiste dietro ai contenuti generati dall’IA, posso offrire il mio parere e contesto al Consiglio, ma anche ai volontari OTW e al fandom in generale. La tecnologia che esiste dietro ai contenuti generati dall’IA ha avuto diversi effetti in vari campi creativi, nonostante AO3 riguardi principalmente testi e non immagini, penso che sia importante per gli artisti fandomici sapere che OTW tiene a noi, ed è importante discutere il problema in modo aperto e onesto. Parlando dal punto di vista di qualcuno il cui lavoro è stato direttamente colpito dalla tecnologia dell’IA, credo di poter offrire prospettive uniche alla discussione.
Sono stat@, per anni, volontari@ come moderatore per un forum vietnamita focalizzato su Anime & Manga finché non ha improvvisamente chiuso nel 2014. Da allora, sono diventat@ un archivista internet, lavorando su vari progetti che servono a preservare le risorse fandomiche, siano esse fanfiction e fiction originali provenienti dal forum per il backup, o fanfiction e fanart andate perse a causa della censura. Sono consapevole che le mie esperienze e la mia storia non sono unici, ma le abilità che ho acquisito e sviluppato in questi anni, come la capacità di lavorare in gruppo, pensiero critico nei momenti di crisi e gestione del tempo durante le situazioni di emergenza, saranno strumenti inestimabili per il mio lavoro nel Consiglio.
3. Scegli uno o due obiettivi per OTW che ti stiano a cuore e su cui saresti interessato/a a lavorare durante il tuo mandato. Perché valorizzi questi obiettivi? Come lavoreresti con gli altri per raggiungerli?
Uno dei problemi che considero fondamentali per il successo di OTW è renderla più accessibile a coloro che osservano ma non partecipano, specialmente a quei fan o potenziali volontari che hanno l’inglese come lingua aggiuntiva. Sono passati 15 anni da quando OTW è stata fondata, e la demografica degli utenti di AO3 è molto differente da quella che era in passato. Nonostante AO3 venga ancora principalmente utilizzato da fan anglofoni, il numero di fanwork scritti in lingue che non siano l’inglese sta crescendo di anno in anno. Tuttavia, invece di trattare questo come un vantaggio per connettere e unire i fan provenienti da culture differenti, lasciamo che le barriere date dalla lingua, una minima estensione verso la comunità, e la mancanza di trasparenza – conscia o no che sia – blocchino il nostro sforzo per costruire un vero e proprio Archive of Our OWn (Archivio Tutto per Noi).
L’approccio riguardo al quale sono più entusiasta come prossimo passo necessario per OTW è quello di andare oltre la traduzione dei singoli post nelle varie lingue e, invece, adattare i vari progetti ai differenti contesti linguistici e culturali. Un punto da cui partire sarebbe Fanlore, che recentemente ha creato una nuova pagina di supporto per i fan non provenienti dal mondo anglofono su come contribuire a Fanlore. La mia visione ultima per Fanlore è una wiki fandomica, non soltanto per l’anglosfera, ma anche con articoli e team di lingua per documentare la storia fandomica intorno al mondo – nello stesso modo in cui Wikipedia esiste oltre alla lingua inglese.
Poiché sia il progetto di Fanlore sia quello di Transformative Works and Cultures – TWC (Culture e Lavori Trasformativi) non sono bloccati dietro al Grande Firewall Cinese, un altro buon inizio sarebbe lavorare insieme a Traduzione per espandere la portata dei progetti collegati a TWC. Lavorare con Open Doors (Porte Aperte) per espandere la loro portata ad archivi non in lingua inglese, alcuni dei quali si sono già attivati per salvare, è un’altra area che vorrei espandere partendo dal lavoro che esiste già.
Vorrei lavorare con molti comitati, specialmente quelli come Translation (Traduzione) e Accessibility, Design & Technology (Accessibilità, Design & Tecnologia), per capire come poter rendere AO3 accogliente per altre lingue e culture.
4. Qual è la tua esperienza con i progetti di OTW e come collaboreresti con i comitati rilevanti per sostenerli e rafforzarli? Cerca di includere un vasto numero di progetti, ma sentiti libero/a di enfatizzare quelli con cui hai più esperienza.
Prima di cominciare come volontari@ per Fanlore, avevo questa convinzione errata che il comitato di Translation (Traduzione) fosse l’unico posto in cui io potessi aiutare e contribuire ad OTW. Dopo circa un anno di lavoro con i miei colleghi volontari nel comitato di Fanlore, vedo molte più opportunità! Tuttavia, ho anche imparato che la convinzione errata che il comitato di Translation (Traduzione) sia l’unico modo in cui i fan che hanno l’inglese come lingua aggiuntiva possono aiutare e partecipare a OTW è piuttosto comune. Nel tempo, ho capito che la mancanza di comunicazione e trasparenza è un diretto sintomo del fatto che la struttura attuale della gestione delle risorse umane di OTW non è ancora equipaggiata per gestire un gruppo di più di 900 volontari provenienti da diversi contesti, come diverse nazioni con le loro rispettive culture e situazioni geopolitiche.
Capisco di non avere tanta esperienza nell’essere volontari@ per OTW quanta quella di precedenti membri del Consiglio o altri candidati alle elezioni. Sto ancora imparando la cultura e le norme di OTW dal mio lavoro sia nel comitato di Fanlore sia in quello di Open Doors (Porte Aperte). Tuttavia, penso anche che possa essere considerato un vantaggio, dato che posso offrire al Consiglio contributi supplementari supportati da mente aperta e volontà di imparare. In più, ho capito che sono meno logorat@ dalla frustrazione nei confronti di OTW che si accumula nel corso degli anni, e raramente faccio supposizioni su come le cose debbano essere fatte in un certo modo.
5. Come pensi di bilanciare il tuo lavoro nel Consiglio con gli altri ruoli che detieni per OTW, o progetti di lasciare i tuoi ruoli attuali per concentrarti sul lavoro del Consiglio?
Al momento, il mio lavoro per Fanlore e Open Doors (Porte Aperte) è gestibile. Non mi sarei candidat@ alle elezioni se non pensassi di essere in grado di bilanciare il lavoro per il Consiglio con le mie responsabilità settimanali. Tuttavia, sono consapevole che i primi tre mesi di formazione per il Consiglio sono quelli più intensi, perciò non escludo l’opzione di prendere un breve periodo di pausa da uno o da entrambi i miei ruoli da volontari@ di OTW per far posto alla mia formazione e ai miei doveri nel Consiglio.